Chiara Imerone

Data di nascita: 09/11/1975

Esperienze professionali

Marzo 2003 – Agosto 2003
Adesione al progetto “Leonardo da Vinci” in Loughborough Leics. (England) presso il Dipartimento Legale della “British Swimming Association”
Ufficio Legale – Solicitors
Assistente del Responsabile contenzioso disciplinare ed amministrativo
Responsabilità di supervisione ed attivazione dei protocolli disciplinari

Ottobre 2003
Pratica forense presso lo Studio Legale Ambrosio & Commodo

Da Novembre 2008 ad oggi
Avvocato collaboratore dello Studio Legale “Ambrosio & Commodo” ,Via Bertola n. 2 – Torino
Gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale in ambito civilistico con particolare riferimento al campo del diritto di famiglia, dei minori, delle successioni, delle procedure di interdizione, inabilitazione, ed amministrazione di sostegno.

Istruzione e formazione

Luglio 1994
Conseguimento maturità classica presso Liceo Classico Lagrangia di Vercelli

Dicembre 2002
Università degli Studi di Pavia – Facoltà di Giurisprudenza
Corso di Laurea in Giurisprudenza – Tesi in Storia del Diritto Italiano: “Ludovico Antonio Muratori ed il tema del gioco: De Spectaculis et Ludis publicis Medii Aevi”
Qualifica conseguita: Dottore in Giurisprudenza

Dicembre 2004 – Luglio 2005
“Corso di Formazione per l’Avvocato del minore e della famiglia” Organizzato da Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino

Novembre 2008
Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Avvocato
Qualifica conseguita: Avvocato

Febbraio 2009
Iscrizione Albo Avvocati di Torino

Da Novembre 2008 ad oggi
Avvocato collaboratore dello Studio Legale “Ambrosio & Commodo” ,Via Bertola n. 2 – Torino
Gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale in ambito civilistico con particolare riferimento al campo del diritto di famiglia, dei minori, delle successioni, delle procedure di interdizione, inabilitazione, ed amministrazione di sostegno.

Da Marzo 2011 ad oggi
Iscrizione all’Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori Sez. Piemonte (Aiaf)

Da Marzo 2011 ad oggi
Iscrizione Camera Minorile di Torino

Marzo 2013
“Diritto collaborativo”
Organizzato da Commissione Famiglia – COA

Aprile 2013
Corso di formazione di base alla Pratica Collaborativa
Organizzato da AIADC Diritto Collaborativo, Colaborative Practice e AIAF Piemonte e Valle d’Aosta

Competenze linguistiche

prima lingua: ITALIANO
altre lingue : INGLESE

  • Capacità di lettura: buono
  • Capacità di scrittura: buono
  • Capacità di espressione orale: eccellente

Capacità e competenze relazionali

Ottime capacità relazionali e spiccata predisposizione per la comunicazione sviluppate tramite la frequentazione di corsi teatrali di recitazione e dizione.

Capacità e competenze organizzative

Buone capacità organizzative applicate in ambito lavorativo nella formazione e nel coordinamento dei neo assunti.
Organizzazione e partecipazione ad attività di volontariato in materia di assistenza e consulenza giuridica presso il San Vincenzo – Volontariato Vincenziano di Torino

Capacità e competenze tecniche

Buona conoscenza dei software di scrittura maggiormente utilizzati (word, excel, ecc.) e degli ambienti
internet.

Menu
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: